Domanda:
Wizzy, Sucralfin, Kuze, Yep. Esperti/e di astrologia... siete sicuri/e di voi?
Coccos Reloaded
2007-10-03 11:27:35 UTC
Io sono molto scettico, lo sapete, ma sono disponibile a chiedere scusa e a non intervenire mai più in questa sezione, MA solo se voi dimostrate che quello che fate ha senso!

Iniziate a definire, semplicemente e chiaramente, cosa ritenete di poter dedurre da una data e luogo di nascita.

Poi proponete - VOI - un modo obiettivo (non 'la mia amica può confermare') per verificare le vostre deduzioni. Ripeto, obiettivo e verificabile.

E quindi.... vediamo se siete veramente in grado di mantenere quello che dite.

Per favore, non dite 'non abbiamo bisogno di provare niente'. Questo sarebbe solo un modo di sfuggire alla prova. Se siete convinti di essere nel giusto, dimostratelo, oppure non contestate chi dice, dati alla mano, che l'astrologia è 'aria fritta'. Anche perchè voi, con le vostre 'previsioni', pretendete di aiutare e consigliare la gente.... dimostrate di averne titolo!
Undici risposte:
AtlantisAngelis
2007-10-03 13:46:51 UTC
Caro amico,

come ti hanno detto, l'astrologia, almeno quella che interessa a me e a tanti che frequentano questa sezione di answers, non è cosa che si possa chiudere in un'equazione matematica.

Riguarda i moti della psiche, dell'animo umano che non si possono rinchiudere in formule uguali per tutti e in tutte le situazioni. L'effetto che ha una certa posizione di marte sulla psiche di una persona non è uguale per tutti, troppe variabili contribuiscono a modificare l'interpretazione di quell'effetto per poter dire con certezza "Hai marte lì, quindi vivrai così questa esperienza".

Qualsiasi psicologo ti dirà che anche nel suo ambito di ricerca, la psiche umana, non esistono formule rigide, uguali per tutti. Ognuno di noi ha la sua storia personale, determinata da infinite variabili diverse per ognuno: l'ambiente in cui nasce, l'educazione che riceve, il tipo di genitori che ha, le diverse esperienze che fanno parte della sua storia e che formano la sua coscienza...

Così anche l'astrologia e l'interpretazione dei suoi simboli sono legate a variabili pressocchè infinite.

Come dicevo, l'animo umano non si può racchiudere in un'equazione matematica, così l'astrologia.

Nell'ambito psicologico il motto: "un sintomo, una cura" è quello più deleterio e distruttivo, è ciò che sta alla base delle psicosette, quello su cui questi covi di manipolatori mentali costruisce le sue teorie e inchioda le persone per sfruttarle in modo ignobile.

Così nell'astrologia, quella seria, mirata alla conoscenza di sè in primo luogo, non si può dire: "un pianeta, un'interpretazione". Questo è quello che fanno gli oroscopai, non gli astrologhi. Nessun astrologo acconsentirà mai a quelle cose che tanto piacciono a te, doppi ciechi e altre diavolerie, così come non potrebbe acconsentire un serio psicoanalista.

Con questo non voglio dire che astrologhi e psicoanalisti siano la stessa cosa, ma l'ambito di studio è comune.



Io sono d'accordo sul mettere in guardia dai ciarlatani, dai maghi otelma e dalle fattucchiere; ma gli astrologhi sono altro. Gli astrologhi, come li intendo io, e molti altri che frequentano questo luogo ameno, sono onesti studiosi che confrontano ciò che studiano con la loro esperienza, con ciò che conoscono di loro stessi e, quando interpretano il tema natale di un altro, lo fanno con la disposizione intellettuale e d'animo che ti ha accennato Wizzy.

Per questo, sentirsi dare dei ciarlatani o propinatori di "aria fritta" non può fare loro piacere.

La tua passione per le crociate, così squisitamente sagittariana (buon segno non mente, hehehe), dovrebbe lasciare un po' di spazio alla tolleranza, al rispetto di ciò in cui altri credono, senza un continuo pretendere "prove scientifiche" che non ti possono venire fornite per il motivo che ti ho esposto sopra.

Non ti stupire se poi, ad un certo punto, chi ama l'astrologia cominci a dare segni d'insofferenza. E' normale che chi si sente attaccato ingiustamente si difenda. Nessuno pretende che tu sia dei nostri. Solo, sarebbe bello poter discorrere d'astrologia fra noi astrologhi senza dover leggere sempre, oltre alle purtroppo frequenti parolacce di chi non ha niente di meglio da fare che giocare all' "insulta l'astrologo", i tuoi messaggi sulla infondatezza e mala fede dell'astrologia.

Questo te lo dico con tutto il rispetto che sai nutro per te e la genuina simpatia che mi hai sempre ispirato.

Ciao e a presto.
anonymous
2007-10-04 08:05:58 UTC
Kuze,

non meriti risposta, sei offensivo e chiaramente fuori tema. Probabilmente non hai capito un tubo della domanda.



RedAtlantis, se fai delle valutazioni in base ad una data di nascita, devi poter essere in grado di confrontarle con dei riscontri obiettivi. Se no ha ragione Cocco si tratta di 'aria firtta'.



Cocco, ma credi davvero che ti diano una risposta sensata??? Ma lo sei ingenuo, o lo fai????
Wizzy
2007-10-03 19:38:13 UTC
Sai che esiste anche l'etica dell'Astrologo :)

e i primi tre punti per me sono bellissimi

1) prevedere è un privilegio

2) informare è un dovere

3) predire è un attentato all'anima, poichè l'Uomo avvalendosi del libero arbitrio rimane sempre libero......

San Tommaso insegnava che "divinatio quae fit per astra non est illicita (la divinazione tramite gli astri è permessa) e in Summa Theologiae astra inclinant sed non necessitant (gli astri indicano, ma non sono inevitabili)

Come spesso ho più volte ribadito l'Astrologia è innanzitutto uno strumento di conoscenza di sè e quindi non una sorta di magica panacea in grado di guarire il prossimo e/o il mondo intero.

L'Astrologia può essere usata come strumento (mezzo) di aiuto nei confronti dell'altro, essendo ben consapevole che il punto di partenza in una relazione di aiuto non può che essere la convinzione sulla dignità della persona, sul valore della libertà e sul primato della persona: libertà e coscienza sono la base sulla quale può svilupparsi il discorso etico.

Al di là di questo, per quanto riguarda il fattore "provare", bhè più che a me dovresti domandarlo alle persone alle quali ho risposto qui su answer, che non ho avuto il piacere di conoscere e quindi non ti posso rispondere " la mia amica answerina può confermare....."
yep!
2007-10-04 13:02:49 UTC
AHAHAHAH!! Io non sono l'alfiere dell'Astrologia, semplicemente un'appasionata che si interessa e che cerca di imparare qualcosa tramite questa sezione. Per me non è giusto che Tu invece, che non ne sai una fava, ti ergi a super-esperto e commenti tutti come se fossero dei mentecatti a "credere ad aria fritta".

Mettiamola cosi: tu studia l'Astrologia, ma SERIAMENTE, con pianeti, cazzis e mazzis invece che dare il tuo contributo a questa sezione con una seria di insulti a chi si interessa e con un patetico copia-incolla del sito che ti da da magná, e POI ne riparliamo.
il_bue
2007-10-04 05:44:27 UTC
KUZE: ma se per comprendere l'astrologia e il suo linguaggio ci vogliono anni (ok non hai detto decine, hai detto anni, va bene lo stesso), mi spieghi che senso ha fare l'oroscopo alla gente comune? Non possono capirlo... tanto vale dir loro frasi a caso! Non ti pare?



Oh, ma scusa, sto usando ancora una volta la logica, questa brutta bestia.



A me non importa che ci vogliano 5 o 50 anni per studiare l'astrologia, possono volercene anche 150. A me importa che dopo questi 150 anni di studio voi *FATE DELLE AFFERMAZIONI* di tipo LOGICO e in linea di principio perfettamente VERIFICABILI o FALSIFICABILI.



VOI fate affermazioni del tipo "Se A ha il tema astrale B, *allora* ci sono queste conseguenze sul carattere o sul futuro di A". E queste sono affermazioni che capisce chi capisce l'italiano e - ahivoi - la LOGICA, che è il sistema che dà un senso alle affermazioni (da "logos". Mi spiace per voi, ma senza una LOGICA condivisa non è possibile comunicare e capirsi). Dunque non c'entra nulla se per essere in grado di FARE l'affermazione di cui sopra ci vogliono anni di studio.

Per VERIFICARE se l'affermazione di cui sopra è VERA o FALSA basta molto, molto meno.





Anche per studiare la relatività generale ci vogliono anni ed è un argomento molto difficile, ma quando Einstein previde che in occasione dell'eclisse di sole del 1919 si sarebbe visto un preciso effetto (perfettamente descrivibile e misurabile) sulla posizione delle stelle che si trovavano dietro al sole, questo fu verificabile anche da chi di relatività non capiva un tubo e da chi la fisica non l'aveva mai studiata.

La fisica dei semiconduttori è molto difficile, ci vogliono anni e anni per studiarla e capirla, eppure grazie alle previsioni della fisica dei semiconduttori oggi possiamo scrivere su un computer anziché usare piccioni viaggiatori come faremmo se fossimo fermi alla vostra visione del mondo medievale.

E il computer lo usano tutti, anche chi non sa la fisica dei semiconduttori.



Secondo voi è UN CASO il fatto che non ci sia UN FISICO che crede all'oroscopo? Il motivo è semplice, le due discipline sono incompatibili (non sono "due linguaggi diversi", con buona pace di chi risponde questo): O ha ragione il metodo scientifico e la scienza degli ultimi 400 anni, O ha ragione l'astrologia, le due cose NON sono conciliabili.

Inutile rispondere che si occupano di cose diverse, perché *non è così*. La fisica dice che non ci sono vie di mezzo: SE ha ragione l'astrologia, ALLORA *TUTTA* la fisica degli ultimi quattro secoli va buttata nel cesso (non solo "alcune teorie", proprio *tutta* la fisica e il suo metodo).



E io proprio non me la sento.





P.S. A chi volesse inviarmi il suo parere via piccione viaggiatore e non attraverso queste diavolerie moderne come il computer, inventate da una fesseria come la scienza, darò l'indirizzo in privato.





P.P.S. ma che fai, applichi la LOGICA SCIENTIFICA per criticarmi? Che differenza c'è tra "anni" e "decine di anni" in una dimensione interiore in cui il tempo si dilata in maniera avulsa dall'illusoria oggettività fenomenica di cui pretende di occuparsi la scienza?
anonymous
2007-10-04 15:15:12 UTC
io credo molto nel tema natale..lo fatto anche ad altre persone e le cose sono risultare giuste. Coccos per curiosità di che segno sei?? e mi dici quando sei nato, l'ora e la città
anonymous
2007-10-04 06:57:05 UTC
Ciao Coccos



parto dicendo che odio la censura in ogni sua forma e che rispetto sempre le opinioni di tutti



personalmente ritengo l'astrologia una disciplina umanistica non una scenza esatta.



è più vicina alla psicologia che alla matematica



il fatto che alcuni ciarlatani la utilizzino per spennare polli quello è un altro discorso



ciao
sucralfin
2007-10-04 12:01:58 UTC
Ho risposto a Martin perchè mi ha scritto sulla mia email. Nel frattempo quando vedi passare per strada Sant'Antonio: telefonami!!!



Oopsss no news good news......ma allora anche il resto è tutta una bufala???
Kuze
2007-10-03 19:39:30 UTC
Intanto fatti un giro quì e guarda le risposte che ti riguardano:



https://answersrip.com/question/index?qid=20071003051632AANvMUG&show=7#profile-info-5c87bf9853af8ab237bf2c7459395447aa



Continui ad offendere l' astrologia e mi sento toccato per cui il mio rispetto per te si conclude quì.

Vuoi dimostrazioni quando tu per primo non conosci l' argomento, perchè se lo conoscessi non chiederesti prove, i riscontri li avresti stesso tu: ci vogliono anni per studiare l' astrologia non si riduce tutto a poche righe, dovremmo riempire pagine.

Poi se volessi studiarla dopo che passa il giusto tempo di maturazione (anni) e fai esperienza solo allora cominci a comprendere il linguaggio dell' astrologia che all' inizio sembra inconsistente, ma poi si apre e sei in grado di comprenderlo.

Solo tramite giri molto grandi potrai comprendere l' astrologia perchè le sue risposte arrivano in seguito ma mai come pretendi tu con precisione matematica come pretendiamo noi egoisti in terra.

Ciò che è terreno è terreno, ciò che riguarda qualcosa legato ad un mondo ancora non raggiungibile è diverso dalla nostra vita per cui per noi incomprensibile: evidentemente vi è un disegno che non ci è dato conoscere.

Chiedi obbiettività e verificabilità cose che hanno come base la logica, se avessi letto quello che ti ho scritto forse avresti compreso che ciò che non è logico non può essere dimostrato, sopratutto solo con test che si rifanno alla " sola " matematicità, di cui il tuo essere terreno vive e si nutre senza porsi il dubbio che forse qualcosa esiste oltre la materialità.
katrina r
2007-10-04 03:49:08 UTC
io l'astrologia ci credo e la rispetto anche se la mia opinione e questa l'astrologia dice poco non tanto invece ce altro che dice molto di piu,be che dirti hai offeso anche la nostra esperienza io ci rinuncio non lo faccio ciao ciao una persona che lo fa da oltre50 anni altro che titolo tiene quando ha studiato tutte queste cose a scuola! ciao questa e la mia risposta.
rumen r
2007-10-04 00:05:21 UTC
Hi Coccos

sorry i dont get the question as i dont speak a word of spanish .I would try to answer with pleasure otherwise


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...