Domanda:
informazioni sull'Ariete?!?
ღ_ναℓєитιиα_ღ
2008-08-25 07:52:14 UTC
sono dell'ariete e vorrei sapere quali sono le sue caratteristiche e quali sono i segni con cui va piu d'accordo...
Quattordici risposte:
anonymous
2008-08-25 07:59:47 UTC
Caratteri generali:

L'Ariete è dominato dal pianeta Marte. Nella classificazione Binaria è Segno Attivo: esso conferisce ai nati sotto questo segno la caratteristica di agire avendo come base la volontà e l'attitudine alla creazione. Nella classificazione Ternaria è Segno Cardinale: esso conferisce ai nati sotto questo segno spirito di iniziativa e intelligenza pronta. Nella classificazione Quaternaria è Trigono di Fuoco: esso conferisce ai nati sotto questo segno carattere focoso, energico, dinamico. Il segno zodiacale dell'Ariete rappresenta nel suo aspetto simbolico il sacrificio. Il periodo considerato per l'influenza di questa costellazione è la primavera.



Le rispondenze:

La volontà che caratterizza questo segno, nell'uomo zodiacale ha la rispondenza nel cervello, presiede quindi alla testa e al viso. Guardarsi quindi dai comuni raffreddori per evitare complicazioni. La vista deve essere curata e conviene evitare di affaticarla eccessivamente. Bisogna aver cura dei denti e ricordare che i raffreddori tendono a provocare sinusiti e mali di gola.



Influenze:

Il segno zodiacale dell'Ariete è collocato nella costellazione di Marte. Chi è nato sotto questo segno con posizione favorevole di Marte ha personalità attiva, intelligente dinamica, è coraggioso fino alla temerarietà, possiede molta intuizione e forza d'ispirazione. Ha temperamento impulsivo, vivace, irrequieto, affascinante, focoso, aggressivo, impaziente, deciso. Ha riflessi pronti, ma è spesso irriflessivo. Chi è nato sotto questo segno con posizione favorevole di Marte, vuol sempre dominare, fino al dispotismo, vuol essere ammirato e non sopporta critiche. In amore l'uomo ha innato il desiderio di conquista, ama con ardore ma con altrettanta instabilità. Appartiene al Trigono di fuoco, ma è fuoco di paglia, presto brucia e presto si spegne. La donna desidera essere corteggiata, ma fatta la sua scelta è più fedele dell'uomo. Non è tuttavia donna casalinga, ama i figli, ma difende la propria libertà.



Rispondenze cosmiche:

1° decade - Marte, simbolo delle divine energie e del coraggio e Nettuno, simbolo dell'arte e della fantasia. 2° decade - Marte e Mercurio simbolo della genialità e razionalità. 3° decade - Marte e Giove simbolo della fortuna.



Rispondenze astrali:

I metalli: il ferro e l'acciaio. I minerali: le pietre preziose l'ametista. L'essenza astrale: 1° decade - la lavanda che attenua l'aggressività del carattere. 2° decade - il basilico che conferisce discernimento. 3° decade - il pepe che accentua la personalità e il coraggio per raggiungere la realizzazione delle proprie aspirazioni.



Il colore dell'aura astrale: il rosso. Questo colore conferisce al soggetto un fascino che gli assicura molta notorietà. Agisce sulla sua facile emotività con una sensibilità fine e profonda, che facilmente lo trascina verso un amore appassionato. Gli conferisce anche il dono della parola facile. Il giorno fortunato: martedì.



La località propizia:

le grandi metropoli.



In famiglia.

Il marito: un uomo interessante, dai modi eleganti, distinti. Raffinato ed esigente nella scelta della moglie che vuole bella, buona, capace nella direzione della vita domestica, comprensiva. Pretende assoluta moralità, fedeltà e un amore ardente che ricambia con aperta sincerità. Un uomo che non perde il suo fascino con l'età ma conserva dell'amore una sensibilità romantica, un uomo che ogni donna sarebbe orgogliosa di avere come marito.



La moglie:

la moglie ideale per un marito ideale. In genere di bell'aspetto, con un fascino personale di cui è molto orgogliosa, brilla in società per la conversazione arguta, intelligente senza essere un'intellettuale. Se è necessario può essere di valido aiuto al marito nella vita professionale e nella cura degli affari. Tendenzialmente gelosa del partner, esclusivista e possessiva, nasconde abilmente queste sue qualità non eccellenti. Ama essere dominata per amore ed in questo senso ricambia con tenerezza quanto riceve. Per natura è generosa e tendenzialmente serena.



I figli:

hanno temperamento timido ed introverso. Sono diffidenti nelle amicizie che pure cercano e desiderano intensamente. Amano i genitori e subiscono l'influenza delle persone che ammirano : genitori, insegnanti, amici. Hanno molta fantasia, molta immaginazione, ma spesso sono portati alla malinconia. Hanno molte attitudini, ma si lasciano facilmente prendere dalla pigrizia. I genitori devono vegliare per evitare loro dispersione di utili energie.



Segni compatibili:

Toro - il Toro è dominato da Venere, dea dell'amore, che è quanto l'Ariete cerca nel compagno.

L'Ariete- appartiene al Trigono di Fuoco.

Leone - il Leone offrirà una calda ospitalità all'amore impetuoso dell'Ariete.

Bilancia - l'ardente passionalità della Bilancia costituisce un rifugio ambito per l'impetuoso Ariete, se entrambi avranno un medesimo livello intellettuale.



Segni incompatibili:

Gemelli - la mentalità convenzionale dei Gemelli e la sua esige
L'eletto
2008-08-25 15:00:42 UTC
Dipende molto dal tuo ascendente e dal giorno in cui sei nata (dunque dalla decade a cui appartieni)...in generale l'ariete rappresenta la prima parte della primavera...è un segno pioneristico, ingenuo ma caparbio...esploratore per natura...è colui che scopre il mondo...è un conduttore nato...ama le sfide, ma a poca conoscenza dei suoi limiti...è giocoso, iperattivo...ha energie fortissime ma che si esauriscono molto presto...

L'ariete va d'accordo con il saggitario suo compagno di giochi...va d'accordo col suo opposto ovvero la bilancia suo censore e consigliere d'estetica...

sicuramente ha problemi con i segni più introversi, specialmente i pesci...

grande complice sessuale e di crimini lo scorpione....



Questo è quello che mi viene in mente istantaneamente...ciao!
?
2008-08-25 16:29:11 UTC
il suo difetto principale è l' impulsività, anche se subito dopo se ne pente. I segni con maggiori affinità sono il sagittario, l' acquario e i gemelli. questo a livello generale, poi dal tema natale ci potrebbero essere altre prevalenze
anonymous
2008-08-27 09:12:02 UTC
Rapporti con gli altri segni zodiacali



L'intesa più spontanea e immediata si stabilisce con i segni di fuoco: Leone e Sagittario.



Con la Bilancia c'è in genere una forte attrazione, dovuta anche alla complementarità dei temperamenti.



Con l'Acquario nasce un rapporto stimolante e molto confidenziale.



I Gemelli fanno sentire a suo agio l'Ariete, che si lascia coinvolgere nella loro allegra complicità.



Il Cancro invece è troppo complesso e suscettibile per la personalità arietina, sbrigativa e lineare.



Il Capricorno lo mette a disagio con la sua severità.



Ariete, primo segno di fuoco, ossia il fuoco originale. Il tipo Ariete è ottimista, entusiasta, ostinato, è un precursore ed un innovatore. Secondo il suo grado di evoluzione e di cultura è più o meno capace di controllare e di orientare verso uno scopo costruttivo l'energia che bolle nella profondità delsubconscio. E' l'uomo tutto d'un pezzo, del "tutto o nulla", che non conosce calcolo o scaltrezza, dai sentimenti generosi e dai capricci infantili, dall'animo giovane, che corre verso l'avvenire senza prevedere i pericoli. Le sue reazioni sono pronte, immediate e brevi; urla e un momento dopo si riconcilia; le impressioni lasciano poca traccia e si rinnovano continuamente, talvolta contraddittorie, talvolta indisciplinate. Il suo bisogno d'azione, la sua attività sono infaticabili; è il calciatore sempre all'attacco, entusiasta, combattivo, intraprendente, aggressivo, che raddoppia l'impegno di fronte a quell'ostacolo che egli stesso crea se non ne trova abbastanza sul suo cammino, perché l'Ariete, nemico delle sfumature, del compromesso, del tepido, ha bisogno di vivere fra le emozioni, i pericoli, gli eccessi, i disordini.



E' questo un segno di grande azione creativa. L'individuo Ariete ha bisogno di agire e di organizzare, è originale e rifiuta di venire organizzato o dominato da altri. Può essere egoista, è coraggioso e apprende rapidamente. Ama dirigere una situazione difficile ed ha buona iniziativa anche se preferisce non portare a termine i suoi progetti. Può essere privo di tatto, anche se non se ne rende conto. Benché assuma un aspetto coraggioso, questo può essere una copertura in quanto può vacillare facilmente. L'Ariete generalmente gode di buona salute ma, anche se è dotato di grande energia, è incline a soffrire per i propri entusiasmi ed eccessi. L'Ariete classico sarà sempre in moto, coraggioso, impulsivo fino alla temerarietà perché convinto delle proprie ragioni, scarsamente diplomatico ma senz'altro spontaneo fino al punto di concludere anche in perdita i propri rapporti. Incline a ricadere negli errori già commessi, è sempre pronto a riprendersi e a rialzarsi. Ha una enorme capacità creativa, spesso accompagnata da un bisogno di primeggiare e di arrivare. Pur non essendo riflessivo, né costante, tende ad agire continuamente, fin quasi a logorarsi per questo suo troppo lavoro, magari anche per le frustrazioni che comporta l'impossibilità di realizzarsi. L'Ariete tuttavia ha in sé una forza che possiamo definire misteriosa: cade e ricade, ma sempre si rialza. Il carattere dell'Ariete può anche essere violento e costellato di impennate, ma generalmente è leale ed incapace di rancori prolungati. Dall'animale che caratterizza il suo simbolo, ha preso l'abitudine di attaccare frontalmente l'ostacolo senza poterlo o volerlo mai aggirare (forse per non perdere tempo). Solitamente detesta la menzogna e rifiuta la bugia, ma quando vi ricorre sa porgerla con il volto e l'aspetto della più cristallina verità. L'Ariete è molto orgoglioso; vuol essere il migliore spesso più per amore dell'azione in se stessa che non per il desiderio cosciente del risultato finale. In amore l'Ariete può essere fedele, ma si stanca dei rapporti mediocri che per lui diventano estremamente instabili. L'amore più importante per un arietino è la libertà. La loro infanzia è spesso travagliata e difficile, ma negli studi hanno di solito grande capacità di rendimento. Per crescere bene hanno bisogno di severa disciplina e di attenzione costante, illuminata da grande amore ed affetto continuo.





Le caratteristiche dell'uomo Ariete

Gli uomini Ariete sono molto "reattivi": non bisogna aspettare molto per accenderli. Il loro desiderio è di soddisfare la donna: non farla star bene è per loro una sconfitta, un attentato al loro Ego. Possono quindi adeguarsi e prestarsi a giochi prolungati, carezze, parole dolci pur di soddisfare in modo completo e totale la donna con si relazionano. Gli uomini del segno amano il sesso veloce, ma non sono attratti da donne che si offrono facilmente. Cercano il pericolo, quindi la sfida e l'avventura. La donna desiderata dev'essere scattante e sportiva, ma deve lasciare delle zone di morbidezza, perché l'Ariete maschio possa toccare e palpare. Come conquistarlo: abbigliamento sexy, fantasia e trasgressione. Partner ideale: Sagittario.





Le caratteristiche della donna Ariete

Le donne Ariete sono sempre mol
anonymous
2008-08-26 15:02:00 UTC
Caratteristiche principali di questo segno zodiacale

Elemento:Fuoco Colore:Rosso Pietra:Rubino Fiore:Margherita Metallo:Ferro

Pianeta:Marte

portafortuna : Tra i colori sceglierai il rosso o il giallo.

Tra i profumi l’ambra o l’assenzio.

Tra le piante amerai quelle cespugliose, rampicanti con foglie rosse.

Tra gli animali quelli lanosi, mansueti, selvatici.

Di tutti i metalli sceglierai il ferro o l’oro.

Se vorrai ottenere favori speciali invocherai il tuo spirito astrale, Samael, e lo farai di martedì, alla seconda ora dopo il levar del sole.

La gemma per la prima decade è il rubino, per la seconda il diamante, per la terza lo zaffiro.

Cerca di ricevere in dono una piccola chiave





Segno di Fuoco governato da Marte, cardinale e maschile. A questo segno appartengono individui coraggiosi, impulsivi, impazienti, generosi, sinceri e leali. Sensuali e appassionati, amano avere molti amori in gioventù, non riescono a stare soli, amano avere un compagno con cui condividere i propri ideali.
Elisabetta
2008-08-25 17:24:18 UTC
Ciao!



L'Ariete considera l'amore come un bisogno primario, un istinto sano, pulito e naturale. Ecco perché non si perde in preamboli quando vuole manifestare i suoi sentimenti: insomma non li nasconde dietro inutili smancerie! Quando ama è per sempre... ogni volta! E' un conquistatore impaziente, che si stanca presto quando la resistenza è troppo forte o troppo lunga. Incline al colpo di fulmine e alle cotte improvvise, è soggetto a simpatie o a vere e proprie antipatie: per un Ariete non esistono le vie di mezzo! Di spirito battagliero, piuttosto di fare la parte della preda, preferisce senz'altro essere il cacciatore. Questo atteggiamento vale anche per la donna del segno, che più di ogni altra dello Zodiaco adotta in fatto di conquista un comportamento di tipo maschile: può arrivare al punto di corteggiare l'uomo che le interessa in modo diretto e senza falsi pudori. Essa non cerca di attirare l'attenzione con le armi classiche femminili della civetteria o della debolezza: la sua forte personalità e la sua concezione libera dell'amore glielo impediscono. In generale, l'Ariete sia uomo che donna non si preoccupa di fingere: svela con chiarezza i segreti della sua vita, i propri pregi e difetti. Di questi ultimi, ne ha davvero tanti, fra i quali l'impazienza che si dimostra soprattutto nella fase di corteggiamento, con la conseguenza di accorciare i tempi dei preliminari. Comunque sappiate che la sua è una corte ravvicinata, travolgente, talvolta insistente ma, tutto sommato, assai piacevole!Sia che si tratti di un flirt, sia che si tratti del suo matrimonio, una cosa è certa: la sua è una coppia chiusa e serrata! Non è disposto a venire a compromessi e pretende lo stesso dal partner. Inutile spiegargli che siamo nel 2000! Il concetto di coppia aperta trova il segno in questione decisamente sfavorevole e perfettamente "impermeabile". Ricordate che l'Ariete ha bisogno di un pretesto valido per derogare all'impegno preso: attenzione quindi a non rendere il rapporto con un Ariete una pessima routine... altrimenti cederà anche sotto la spinta di una passione non necessariamente folle! E come nessun altro segno dello zodiaco, è disposto a ricominciare daccapo con la stesso entusiasmo della "prima volta": perché ama con tutto se stesso, con la stessa energia dei vent'anni, anche quando arriva all'ennesima esperienza!L'Ariete è un segno possessivo ed esclusivista, ma fortunatamente considera la gelosia come una forma di debolezza. La gelosia è una tacita ammissione di poca fiducia in se stessi e questo atteggiamento non è una prerogativa del segno. Inoltre è indubbio che la gelosia causa complicazioni che l'Ariete non riuscirebbe a sopportare a lungo. L'unico frangente in cui il nostro Ariete diverrebbe geloso, sarebbe nel caso in cui colga la sua metà sul fatto: qui è valido il detto "occhio non vede, cuore non duole". Attenzione perché, messo di fronte all'evidenza di un tradimento neanche lontanamente sospettato, accusa il colpo e per reazione istintiva lo restituisce nella stessa misura! Dopo avervi detto quello che pensa di voi, molto difficilmente tornerà sui suoi passi. Se l'Ariete perde la stima nell'altro, mette la parola "fine" alla sua storia d'amore, per quanto grande essa sia, senza troppi ripensamenti!Sul piano sessuale, è uno degli individui più saggi che ci sia: gli piace fare l'amore allo stesso modo in cui si alimenta. In questo settore, odia le limitazioni e le privazioni ma non commette eccessi! Attinge la sua ispirazione dalla realtà: la sua eccitazione nasce dal presente anziché dall'immaginazione o dalle fantasie. Sappiate che quando sta con voi, ci sta veramente e vi considera l'unico protagonista in quei momenti. E' una persona tutta d'un pezzo: se un giorno il vostro abbraccio si facesse meno caloroso, andrà a cercarsi altrove conforto anziché sovrapporre alla vostra immagine quella di un personaggio famoso! E ve lo dirà in faccia, prima di finirci a letto!



Buona serata!
anonymous
2008-08-25 14:55:32 UTC
vai con tutti d accordo
Patrikup
2008-08-25 15:08:07 UTC
Ariete: segno di fuoco

Primo segno dell'oroscopo

tipico segno energico, impulsive. Impaziente ed un po' egoista, carattere forte da leader che però ama detenere il potere in assoluto. Battagliero e giovanile allo stesso tempo una volta che punta un muro continuerà a sbatterci contro finchè non lo abbatte. Nel difendere il proprio orgoglio affrontano la vita a testa bassa, ma non per non guardare a cosa va incontro bensi per avere più potenza devastante.

In effetti lo si può paragonare al fulmine o alle vampate di un fuoco alimentato da un forte vento. Sono esplosivi, se fai arrabbiare un ariete è meglio che te ne tieni alla larga nei primi istanti altrimenti ti travolge in un attimo.

Il segno è paragonato freudianamente a un babino che vuole tutto e subito e tutto è in funzione di se. A differenza del leone che è egocentrico l'ariete non sa di esserlo perchè in realtà non ha limiti nel possedere ciò che vuole.



Premettendo che specialmente nelle affinità il segno è da distinguere anche in machio e femmina. E premettendo che l'ariete quale primo segno da dove nasce l'oscopo ha riflessi di tutti gli altri segni. Bisogna anche tenere conto dell'ascendente e dell'influenza dell'ascendente nonchè della penetranza.

A caldo l'ariete quindi ha buone affinità con: Ariete, Gemelli, Bilancia, Saggitario, Acquario

Evita: Cancro Toro Leone Pesci.

PS. Di tutti gli arieti con cui ho avuto a che fare ho sempre apprezzato nel bene o nel male la loro istantaneità nel dirti le cose in faccia come sono, in modo obbiettico e a volte un po' cinico.
anonymous
2008-08-25 14:58:29 UTC
Il Sole transita nell'Ariete approssimativamente fra Marzo e Aprile.



Il pianeta dominante è Marte, l'elemento è il fuoco la qualità è cardinale.



L'Ariete e' il primo segno dello Zodiaco. Quest'elemento distintivo si riflette in ogni settore della sua esistenza.

E', infatti, dotato di una forza innovativa straordinaria: difficilissima, se non impossibile, da domare. E' sempre pronto ad agire, anche quando una mossa risulta inaspettata o, addirittura, inopportuna.

Grazie alla sua natura di segno cardinale, la sua voglia di innovazione e' inarrestabile. Alle volte, tuttavia, tale voglia si tramuta in vera e propria impulsivita'. All'Ariete riesce difficile starsene con le mani in mano. Spesso, rischia dunque di fare mosse azzardate.

L'Ariete adora la gara. L'influenza di Marte lo porta a cercare la competizione anche quando essa e' inutile o sconveniente. Cio' puo' far apparire l'Ariete litigioso. In realta', e' solo un puledro di razza che attende di uscire dalla stalla per correre sfrenato!

Il suo interesse per un grande numero di materie, attivita' e sport puo' far si' che, in certi frangenti, non porti a termine nessuna delle iniziative alle quali si dedica. Bisogna saperlo indirizzare in modo che non sprechi le sue incredibili energie! Benche', a prima vista, ami l'individualita', l'Ariete sa anche essere conformista e puo' essere attratto da organizzazioni di natura gerarchica.

Anatomicamente, il segno dell'Ariete rappresenta la testa o, meglio, il cranio. Il nato dell'Ariete potrebbe soffrire d'emicrania o, a causa del suo modo di fare piuttosto spericolato alla guida e negli sport, di piccole botte al capo. In generale, pero', gode d'ottima salute.

In amore, come intuibile dalla sua natura irrequieta, l'Ariete potrebbe stancarsi facilmente del partner. Gravi crisi motivazionali possono colpire l'Ariete che ha appena fatto una conquista sentimentale. E' per questo che chi vuole tenersi stretta una persona dell'Ariete deve saperla stuzzicare, fornendole spunti sempre inconsueti e inattesi. La monotonia puo' uccidere il rapporto con un Ariete in men che non si dica. Nella sfera sessuale, non ha grandissima fantasia e non viene considerato un grande amante, perche' in tale campo sa essere egoista ed e' troppo concentrato sul proprio piacere per raggiungere una vera armonia di coppia!



Rappresentanti importanti di questo segno:

Leonardo da Vinci, Vincent van Gogh, Raffaello Sanzio, Charles Baudelaire, Joseph Ratzinger (Papa Benedetto XVI), Marlon Brando, Quentin Tarantino.



Colore da portare: il rosso.



Pietra portafuna: il corallo rosso.



Metallo: il ferro che appartiene a Marte.



Fiore: il narciso.
anonymous
2008-08-25 14:55:42 UTC
Secondo l'astrologia occidentale, l'Ariete è un segno zodiacale cardinale e di fuoco. È governato da Marte e Plutone. In questo segno il Sole si trova in esaltazione, Venere in esilio, Saturno in caduta. È opposto al segno della Bilancia.



Il suo metallo è il ferro, le sue pietre preziose e minerali sono il diamante, il rubino, l'ametista, pietre rosse in genere, ossidiana, zolfo e pirite.



I suoi colori: il rosso vermiglio, fuoco, il colore del sangue e di Marte.



La flora: tulipani, gladioli, caprifoglio, nocciolo.



Nel significato simbolico attribuitogli dall'astrologia occidentale, il primo segno dello zodiaco rappresenta la vita e la morte; dall'ariete prendono vita tutti gli altri segni e, secondo alcuni autorevoli astrologi, il segno avrebbe in embrione caratteristiche peculiari di ciascuno degli altri segni. Per questo motivo, nella sua apparente semplicità, l'ariete è talvolta visto come il più inafferrabile tra i dodici segni, capace di dar luogo a personalità tra loro assai diverse. In generale, tuttavia, le persone con posizioni di rilievo in Ariete sono energiche, appassionate e impulsive. Impazienti ed egoiste, amano detenere il potere. Hanno un carattere battagliero ed uno spirito giovanile. Come nel caso dell'animale che le rappresenta, tendono ad affrontare la vita a testa bassa.



Il sole si trova nel segno dell'Ariete tra il 21 marzo e il 20 aprile.
anonymous
2008-08-25 14:56:18 UTC
la principale caratteristica dei nati sotto il segno dell'ariete è la testardaggine...inftt, l'ariete è il segno + testardo dell'intero oroscopo,seguito subito dopo dal capricorno e dal leone.
aww ◕‿◕ ❤.
2008-08-25 17:26:57 UTC
sull'ariete posso dirti solo ke ha un paio di corna
anonymous
2008-08-25 15:01:48 UTC
CAMERA DEI DEPUTATI



PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa dei deputati

CALZOLAIO





Disposizioni in favore di una corretta informazione dell'opinione pubblica sulla ascientificità delle previsioni probabilistiche diffuse attraverso l'uso di oroscopi, carte, numeri o pratiche analoghe.





Presentata il

30 gennaio 2006







Onorevoli colleghi!



La proposta di legge che presento trova giustificazione nel fatto che, sempre di più e senza alcun controllo, proliferano su numerosi organi di stampa, riviste e trasmissioni radiotelevisive di vario genere (tra cui purtroppo anche alcuni giornali radio della stessa RAI), letture o esposizioni di oroscopi nonché di carte, numeri o pratiche analoghe di cui, come è ben noto, non vi è prova scientifica della validità predittiva.

Da alcuni anni l'Unione astrofili italiani ha intrapreso una battaglia informativa volta, quantomeno, a limitare i danni socio-culturali e, in alcuni casi,anche economici che derivano da questa pratica.

Non si tratta di una attività innocua, da prendere con simpatia e con indulgenza. In alcuni casi ha provocato vere e proprie tragedie economiche per alcune famiglie sfociate in alcuni processi penali di risonanza nazionale.

Attraverso mezzi audio-visivi (oggi anche informatici), rischiano di essere perpetrate delle autentiche truffe in danno di persone in gravi difficoltà o non adeguatamente capaci di distinguere informazioni e miraggi.

La presente proposta di legge non prevede ovviamente il divieto di queste antiche pratiche ma solo un intervento informativo obbligatorio, da parte di tutti gli organi che ospitano dette attività (stampa, radio e televisioni), affinché sia ben messo in evidenza che le previsioni astrologiche o altre consimili "arti" non hanno alcun fondamento scientifico.

A ben vedere, onorevoli Colleghi, vi è anzi la prova del contrario in quanto, come messo in evidenza da alcuni gruppi di ricercatori che hanno monitorato in modo scientifico tali attività, è emerso che le previsioni astrologiche preannunciate mai si sono verificate nei termini indicati, anche per fatti di rilevanza mondiale.

Del resto, già l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell'articolo 5-ter del regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendita, di cui alla deliberazione della medesima Autorità n. 538/01/658 del 26 luglio 2001, pubblicata nella

Gazzetta Ufficiale n.183 dell'8 agosto 2001, e successive modificazioni, vieta lo svolgimento di attività di questo genere in fasce orarie che vanno dalle ore 7 alle ore 23.

Ciò ovviamente non basta ed è compito del Parlamento prevedere un minimo di regolamentazione che, senza vietare comportamenti legati a libere scelte, obblighi però a una seria e puntuale informazione sui limiti oggettivi che queste pratiche presentano proprio perché tali scelte, per essere libere, devono essere basate su di un minimo di informazione.







Art. 1.

(Finalità)



1. Al fine di favorire una corretta informazione dell'opinione pubblica riguardo la ascientificità delle previsioni probabilistiche diffuse attraverso l'uso di oroscopi, carte, numeri o pratiche analoghe, e pubblicate a mezzo stampa, ovvero trasmesse da qualsiasi emittente radio-televisiva, ovvero diffuse mediante rete telematica o di tele-comunicazione, ogni comunicato riportante le suddette previsioni è preceduto, e seguito, da un avviso del seguente tenore: "Le previsioni probabilistiche sono basate su elementi e deduzioni che mancano di riscontro scientificamente provato.".

2. Tale avviso è comunicato in voce nelle trasmissioni radiofoniche; con sottotitoli e in voce nelle trasmissioni televisive; in forma scritta nel caso di pubblicazioni a mezzo stampa o di diffusione telematica.

3. Con regolamento dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono disciplinate le ulteriori modalità di trasmissione degli avvisi, il loro contenuto, nonché le relative sanzioni.



Art. 2

(Sanzioni)



1. In caso di inottemperanza delle disposizioni della presente legge, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni applica ai proponenti e ai produttori dei suddetti prodotti e servizi, e ai titolari di concessioni o autorizzazioni a trasmettere programmi radiofonici e televisivi, una sanzione amministrativa da 2000 a 20.000 euro, se la diffusione delle suddette previsioni è avvenuta a livello regionale e sub-regionale; e da 4.000 a 40.000 se la diffusione è avvenuta a livello nazionale o interregionale.

2. In caso di diffusione per via telematica, l'Autorità può anche disporre, con provvedimento motivato, la sospensione provvisoria delle previsioni.



Art. 3

(Entrata in vigore)



1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
Angelica N
2008-08-25 14:54:35 UTC
è bruttissimo w i leoni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...